La Dott.ssa fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico Elisa Borella:
è nata a Venezia il 09 agosto del 1971. Diplomata come Terapista della Riabilitazione nel 1992 presso l’Istituto “La Nostra Famiglia ” di Conegliano Veneto (Treviso).
In convenzione con UNIVERSITA’ degli STUDI di PADOVA –Facoltà di Medicina e Chirurgia
Successivamente ha prestato servizio in strutture private e pubbliche (di ruolo presso l’Ospedale San Camillo di Trento- vedi curriculum vitae).
Dal Gennaio 2004 ad oggi svolge l’attività libero-professionale a Trento e a Verona.
Specializzata in Terapia Manuale seguendo le tecniche :
- Manipolazioni Fasciali – Neuroconnettivali ,
- Trattamento Manuale dei Trigger Points
- Terapia Manuale per il Pavimento Pelvico
- Fisioscissione
- Metodo Mckenzie
- Concetto Maitland
- Mobilizzazione del Sistema Nervoso di Butler
- Manipolazioni articolari McMennel
- Pompages articolare muscolare di Bienfait
- Kinesio Taping
Linfodrenaggio Manuale Terapeutico secondo il metodo tedesco (docenti della Feldbergklinik)- RPG (rieducazione posturale globale)
Si occupa della Riabilitazione del Pavimento Pelvico dal 2005 (specializzata presso l’ospedale Gervasutta di Udine con il dottor Paolo Di Benedetto) sia in relazione ai sintomi urologici (incontinenza, urgenza, frequenza, ritenzione), sia da alterazione della statica pelvica (prolasso) sia relativamente alle sindromi dolorose perineali.
Ulteriore formazione con il Prof. Pesce Francesco a Roma
A Milano prosegue la formazione specialistica sulla Riabilitazione del Pavimento Pelvico con la Dottssa Giraudo Donatella e Dr Lamberti Gianfranco
Iscritta all’associazione AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti
Membro della Società Italiana di Urodinamica SIUD e Membership dell’International Continence Society.
Iscritta all’ associazione AIUG Associazione Italiana di Urologia Ginecologia e del Pavimento Pelvico
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.